Eliminare il Fap: sanzioni e rischi. Attenzione è illegale!

Informazioni di cosa si incorre in penali di chi elimina fap

Per chi elimina il Fap sono previste gravi sanzioni, in quanto si effettua a tutti gli effetti un’operazione illegale. La maggior parte delle persone che decidono di rimuoverlo, lo fanno esclusivamente per evitare una manutenzione periodica, ma in caso di controlli stradali le sanzioni sono decisamente elevate.

Indice

Le conseguenze a eliminare il Fap per le nostre auto

A volte, i continui malfunzionamenti o la necessità di sottoporre il filtro antiparticolato a processi di rigenerazione, che ovviamente hanno un costo, possono indurre a voler eliminare definitivamente il Fap dalla propria auto.

Per chi elimina Fap incorre a penali

Questa pratica, che a volte viene suggerita addirittura da alcuni meccanici per dire addio alle noie dell dispositivo e migliorare le prestazioni della propria auto, è vietato e viene perseguita dalla legge con sanzioni amministrative e procedimenti penali.

Inoltre, poiché il filtro è stato progettato appositamente per limitare le emissioni inquinanti e trattenere le polveri sottili, le conseguenze dell’eliminazione del Fap ricadono anche sull’ambiente.

Rimozione filtro antiparticolato: sanzioni

Chi elimina Fap dalla propria auto è sanzionato con:

  • una multa da 422 a 1697 euro;
  • il ritiro della carta di circolazione del veicolo;
  • l’obbligo di ripristino del filtro Fap sul veicolo.

Inoltre, ogni modifica alle autovetture che non siano previste dal certificato di omologazione dell’auto o dal libretto di circolazione vengono punite dall’Art. 78 del Codice della Strada.

Le Forze dell’Ordine possono controllare e verificare eventuali manomissioni dei componenti delle autovetture attraverso strumenti in grado di analizzare i gas di scarico dei veicoli.

La soppressione del Fap contribuisce all’inquinamento ambientale. Ecco perché, se questo dispositivo non è presente, l’automobilista può incorrere in una denuncia penale che prevede anche la reclusione da 2 a 6 anni e una multa che può variare da 10mila a 100mila euro.

Non eliminare il filtro antiparticolato, è illegale

Abolire il filtro antiparticolato presente per legge sulle vetture con motore diesel a partire dalla categoria Euro 4 è una pratica illegale. Oltre ad incorrere in sanzioni particolarmente pesanti e coinvolgono anche il profilo penale.

E’ vero che chi elimina Fap spesso va incontro a problemi che richiedono la sua rigenerazione, ma si tratta di operazioni che possono essere limitate se viene eseguita una manutenzione periodica o si adottano alcuni accorgimenti.

Le domande più frequenti…

Che benefici comporta togliere il Fap a una vettura?

Il filtro antiparticolato cattura le particelle PM10 e la legge punisce la sua rimozione. Le macchine diesel non possono circolare senza dispositivo particolato in quanto i gas di scarico non vengono filtrati. In caso di controlli, le sanzioni sono molto pesanti.

Come eliminare il filtro antiparticolato?

Per l’eliminazione del filtro antiparticolato si sostituisce una parte dell’impianto di scarico con uno specifico e si interviene sulla centralina disattivando i sensori che monitorano l’intasamento del Fap e ne innescano la rigenerazione. Togliere il filtro antiparticolato è una pratica illegale e assolutamente non consigliata.

Che succede se si elimina la valvola EGR?

Togliere la valvola EGR comporta il sequestro della carta di circolazione, il pagamento di una multa di 1.098 euro, il ritiro immediato della patente, una denuncia penale per reato ambientale e l’obbligo di ripristinare a proprie spese la valvola.

Quanto costa eliminare il filtro antiparticolato?

Quando accade che il filtro antiparticolato ha dei seri problemi che non possono essere risolti unicamente con la procedura di pulizia, i costi di una sostituzione del dispositivo particolato si aggirano dalle 500 ad oltre 4000 euro, varia a seconda della sua tipologia di ricambio, tipo di veicolo e dai prezzi della manodopera del meccanico in autofficina.

NON RIMUOVERE IL Fap AUTO, RIGENERALO
RISPARMIA FINO AL 80% SUL NUOVO!

CDR Italia officina meccanica a Prato

Obbiettivo primario di CDR Italia è offrire un servizio altamente qualificato, garantendo affidabilità su ogni intervento, revisione, ripristino e sicurezza. Siamo soprattutto attenti a risolvere qualunque tipo di problematica e ogni genere di richiesta. Ogni nostro intervento è rigorosamente testato e costantemente controllato per offrire il servizio più eccellente in tempi più rapidi possibili.

SE SEI UN PRIVATO
Clicca QUI
Scopri le 1200 officine partner CDR in Italia più vicine a te

Officine vicino a te

SE SEI UN’OFFICINA,
UNA AZIENDA,
O UN RICAMBISTA

Compila il form sottostante

Affidarsi ai servizi CDR Italia vuol dire scegliere professionalità, qualità ed una tecnologia innovativa e brevettata che ha reso quest’azienda leader nel settore e partner delle più importanti case automobilistiche.

Scrivici se hai dubbi o desideri ricevere maggiori informazioni

Accetto il trattamento dei dati personali saranno trattati secondo il nuovo Regolamento Ue 2016/679. Leggi la nostra privacy policy.

 

Torna in alto
Servizi
Call Now Button