Filtro antiparticolato Mercedes problemi? Come succede su altre autovetture diesel, anche il filtro antiparticolato Mercedes può dar luogo ad avarie. Il Fap, infatti, è un dispositivo che cattura le particelle inquinanti, ma che deve essere pulito regolarmente per evitare la sua completa sostituzione.
Indice
Filtro antiparticolato: problemi Mercedes
Soprattutto se si utilizza l’auto in città, il filtro Fap o Dpf delle Mercedes potrebbe intasarsi perché non viene innescato il processo di rigenerazione automatica del dispositivo che, invece, richiede la percorrenza di distanze medio-lunghe con un buon regime di guida.
Il filtro antiparticolato Mercedes intasato potrebbe causare un calo delle prestazioni e un considerevole aumento dei consumi, ma se non si interviene con una rigenerazione forzata in officina, il rischio è di arrecare danni più gravi e sostituire il dispositivo.
Pulire il filtro Fap Mercedes per evitare di sostituirlo
Quando il filtro particolato della Mercedes crea problemi, perché appunto la rigenerazione automatica non viene avviata, è necessario recarsi presso un’officina specializzata come la CDR. Qui, attraverso l’utilizzo di un’unità diagnostica che si basa su software appositi e sensori per avere informazioni precise ed affidabili sullo stato del Fap, è possibile avviare la procedura per liberare il Fap dalle particelle depositate.
Se la rigenerazione forzata in officina non viene fatta in modo tempestivo, il rischio è di dover sostituire completamente il Fap, un’operazione costosa e che richiede lunghi tempi in cui, ovviamente, non è possibile utilizzare l’auto.
Quando il processo di rigenerazione automatico è attivo potrebbe comparire una spia luminosa sul cruscotto. In questi casi, è necessario continuare a guidare e non spegnere il motore per evitare di bloccare il procedimento e di ritrovarsi con il filtro Fap Mercedes intasato.
Ricordiamo che la rimozione del Fap è una pratica illegale che viene punita con sanzioni pecuniarie importanti e che può comportare anche il ritiro della carta di circolazione dell’auto.
Problemi al filtro antiparticolato Fap nelle Mercedes
Il filtro antiparticolato Mercedes Classe A: i malfunzionamenti che si verificano più spesso su questo modello sono causati dall’utilizzo della vettura in città, quindi su tragitti brevi con continui stop&go. Per questo, la soluzione migliore è recarsi in officina e provvedere alla rimappatura della centralina che permetterà di migliorare notevolmente le prestazioni dell’auto.
Il filtro antiparticolato Mercedes Classe C: le avarie di intasamento richiedono una sosta nell’officina di fiducia più vicina. Qui il Fap sarà analizzato per individuare le sue condizioni e si procederà poi a liberare il dispositivo dalle particelle di particolato che lo ostruiscono.
Lavoriamo su qualsiasi Fap dia avarie sulle Mercedes:
Classe A/B/C – E Sedan – C T – ML – GLA – SLK – Coupe e altri modelli…
NON SOSTITUIRE IL Fap MERCEDES, RIGENERALO
RISPARMIA FINO AL 80% SUL NUOVO!
OFFERTA CDR
a partire da € 299,00
Torna come nuovo ai livelli originali, alle sue funzionalità ed efficienza
Richiedi tutte le informazioni che ti necessitano o richiedi un preventivo gratuito:
valuteremo insieme la migliore soluzione più adatta alle tue esigenze
SE SEI UN PRIVATO
Clicca QUI
Scopri le 1200 officine partner CDR in Italia più vicine a te
SE SEI UN’OFFICINA,
UNA AZIENDA,
O UN RICAMBISTA
Compila il form sottostante
Affidarsi ai servizi CDR Italia vuol dire scegliere professionalità, qualità ed una tecnologia innovativa e brevettata che ha reso quest’azienda leader nel settore e partner delle più importanti case automobilistiche.
Scrivici se hai dubbi o desideri ricevere maggiori informazioni