Perchè fare la rigenerazione Fap dell’autobus? Il filtro Fap è un dispositivo presente sui veicoli diesel che serve a catturare il particolato e a ridurre le emissioni inquinanti.
Tuttavia, per garantire il suo funzionamento ed evitare di danneggiare irrimediabilmente il filtro antiparticolato è necessario effettuare periodicamente una rigenerazione.
Indice
Rigenerazione filtro antiparticolato per autobus
Che sia presente su un’auto o un autobus, il filtro Fap svolge le stesse funzioni: cattura le particelle PM10, chiamate così perché di dimensione inferiore a 10 micron, e quando la vettura viaggia ad un buon regime, la centralina inietta del carburante supplementare per portare il Fap a un’elevata temperatura e, di conseguenza, bruciare il particolato.
Tuttavia, non sempre questo processo automatico di rigenerazione del filtro Fap sugli autobus di attiva. Infatti, bisognerebbe percorrere distanze medio-lunghe ad una buona velocità (circa 60/90 km h), ma se si guida solo per tratti brevi o in città, dove il motore è soggetto a continui stop&go, si potrebbe rischiare di ritrovarsi con il filtro Fap intasato.
Rigenerare invece di sostituire:
risparmi da subito!
Cosa fare in questi casi?
Per evitare di dover sostituire completamente il filtro Fap dell’autobus, operazione piuttosto lunga e onerosa dal punto di vista economico, bisognerà recarsi presso officine autorizzate.
La rigenerazione Fap autobus in officina CDR
In officina, tecnici specializzati si prenderanno cura del filtro antiparticolato dell’autobus e lo sottoporranno ad un processo di rigenerazione forzata che richiede solo 2 o 3 giorni e assicura una pulizia efficiente e completa.
Dopo una prima fase di controllo e verifica del filtro fap, il dispositivo di purificazione viene “cotto” ad alte temperature per bruciare il particolato. Attraverso l’impiego di macchinari specifici, poi, viene rimosso l’eventuale accumulo di micropolveri in eccesso.
Solo dopo che la rigenerazione del fap è avvenuta, si procede con la verifica contropressione e la pulizia finale della parte esterna. In pratica, la rigenerazione forzata del fap degli autobus permette di raggiungere il 90-95% di resa rispetto a un nuovo dispositivo fap.
Inoltre, sui Fap rigenerati dei bus
viene offerta una garanzia pari al nuovo.
Quindi, in presenza di una spia luminosa che indica la necessità di rigenerare il fap dell’autobus, o in caso di mancato avvio della rigenerazione automatica, la soluzione migliore è contattare la propria officina di fiducia.
OFFERTA CDR
Costo rigenerazione filtro antiparticolato bus a partire da € 299,00
RISPARMIA FINO AL 80% SUL NUOVO!
Torna come nuovo ai livelli originali, alle sue funzionalità ed efficienza
MARCHE AUTUBUS TRATTATE: IVECO – MAN – MERCEDES – TOYOTA – IRISBUS – RENAULT – SETRA – SOLARIS – VOLSWAGEN – VOLVO – HEULIETZ – FORD – NEOPLAN – FIAT – SCANIA – INDCAR – BOVA – SOR – OTOKAR – VDL – VAN HOOL – KAROSA – MITZUBISHI – TEMSA – KARSAN
Scegli il partner giusto, CDR è dalla tua parte
Affidarsi ai servizi CDR Italia vuol dire scegliere professionalità, qualità ed una tecnologia innovativa e brevettata che ha reso quest’azienda leader nel settore e partner delle più importanti case automobilistiche.
SE SEI UN PRIVATO
Clicca QUI
Scopri le 1200 officine partner CDR in Italia più vicine a te
SE SEI UN’OFFICINA,
UNA AZIENDA,
O UN RICAMBISTA
Compila il form sottostante
Scrivici se hai dubbi o desideri ricevere maggiori informazioni