Rigenerazione filtro antiparticolato Fiat

Rigenerazione filtro antiparticolato Fiat con CDR

La rigenerazione filtro antiparticolato Fiat va eseguita a cadenza costante per prevenire eventuali problemi che oltre al filtro possono interessare l’auto in generale. Infatti, questo dispositivo che serve per trattenere le particelle inquinanti, deve essere mantenuto pulito per garantire la sua funzionalità.

Attenti ai segnali della rigenerazione filtro antiparticolato Fiat

La rigenerazione del dispositivo anti-particolato Fiat presente sulle vetture diesel viene avviata dall’auto quando si percorrono tragitti medio-lunghi a un regime sostenuto. Questa andatura permette di innalzare la temperatura del componente e di bruciare il particolato accumulato.

La centralina effettua un’iniezione supplementare di gasolio per riscaldare il Fap. Se però questo processo viene interrotto, il carburante in eccesso finisce nella coppa dell’olio e in questo caso è necessario sostituire sia l’olio che il dispositivo in anticipo rispetto ai tempi normali.

Se si usa la macchina in città o si percorrono solo tratti brevi, invece, il processo di rinnovamento del Fap non viene avviata e il filtro può intasarsi.

Il rischio di guidare con un dispositivo particolato intasato è legato non solo a un calo delle prestazioni del motore e un aumento dei consumi, ma anche alla possibilità di dover sostituire completamente il componente.

Diverso processo di rigenerazione Fap nei modelli:

La rigenerazione del dispositivo particolato Fiat deve avvenire con cadenza regolare, ma se ciò non avviene non c’è altra soluzione che recarsi presso un’officina specializzata.

La rigenerazione del filtro antiparticolato Croma permette di mantenere il Fap in buone condizioni.

In officina, la rigenerazione del filtro antiparticolato 500 e 500X sarà forzata e realizzata tramite software. Se questo non dovesse bastare, si proseguirà con lo smontaggio del filtro e la sua pulizia in forno e con aria compressa.

La rigenerazione Fap della Bravo viene avviata ogni 500 km dopo circa 80.000km di percorrenza, ma questo solo si viaggia a un buon regime.

Invece, la rigenerazione Fap della Tipo non è segnalata dall’accensione di una spia e questo può causare problemi perché il motore viene spento durante il processo.

Nella Freemont, un malfunzionamento del sensore di temperatura del gas di scarico del dispositivo, blocca la rigenerazione dell’elemento. Ecco perché è consigliato recarsi in officina per la rigenerazione Fap Fiat Freemont.

Rigeneriamo integralmente qualsiasi modello Fap:

Grande Punto/Panda I/II/III Hatchback – Bravo – Seicento / 600 Hatchback – Multipla – Evo – Croma II Station Wagon – Idea – Freemont – 500L/X – Ducato III Van – 16 (Sedici) – Doblo I Cargo

NON SOSTITUIRE IL Fap FIAT, RIGENERALO
RISPARMIA FINO AL 80% SUL NUOVO!

OFFERTA CDR
a partire da € 299,00

Rigenerazione Fap Opel con CDR

CDR Italia offre un servizio di sconto ai propri clienti

Torna come nuovo ai livelli originali, alle sue funzionalità ed efficienza

Prima e dopo la rigenerazione Fap filtro antiparticolato Opel con CDR

Richiedi tutte le informazioni che ti necessitano o richiedi un preventivo gratuito:
valuteremo insieme la migliore soluzione più adatta alle tue esigenze

SE SEI UN PRIVATO
Clicca QUI
Scopri le 1200 officine partner CDR in Italia più vicine a te

Officine vicino a te

SE SEI UN’OFFICINA,
UNA AZIENDA,
O UN RICAMBISTA

Compila il form sottostante

Affidarsi ai servizi CDR Italia vuol dire scegliere professionalità, qualità ed una tecnologia innovativa e brevettata che ha reso quest’azienda leader nel settore e partner delle più importanti case automobilistiche.

Scrivici se hai dubbi o desideri ricevere maggiori informazioni

Accetto il trattamento dei dati personali saranno trattati secondo il nuovo Regolamento Ue 2016/679. Leggi la nostra privacy policy.

 

Torna in alto
Servizi
Call Now Button